|
26 gennaio 2015
La famiglia ha organizzato una serata dedicata alle tradizioni culturali della nostra zona, e relative al periodo invernale. Dopo la presentazione del Presidente arch. Rolando Pizzoli, i relatori hanno parlato delle varie festività e ricorrenze invernali, menzionando la tradizionale festa dei Re Magi, la ricorrenza della giöbia, di cui si sono analizzate le orgini antropologiche, la Madonna Candelora, San Biagio.
A latere è stata riproposta in forma di 'estratto' la relazione sui cosiddetti 'maltermini' sinaghini.
Al termine è stata letta la splendida composizione in lingua Sinaghin-bustocca di Angelo Azzimonti: "I Bruscitti dul sabatu grassu", a tre voci. Composizione delicata e divertentissim.
L'apprezzamento da parte dei soci (e non soci) - tra cui il Sindaco Farioli - è buon viatico per ripetere serate a tema stagionale nel corso dell'anno.
Foto di Amelio Corio
Enrico Candiani
|
|