|
14 febbraio 2015
Sabato 14 febbraio la Famiglia Sinaghina ha organizzato, per i soci ed i simpatizzanti, un pomeriggio culturale a Monza, alla Villa Reale, da poco restaurata dopo decenni d'incuria.
Oltre alla visita degli appartamenti reali è stata anche colta l'occasione di poter ammirare la mostra del fotografo statunitense Steve Mc. Curry, allestita negli appartamenti degli imperatori di Germania, del Principe di Napoli e del Duca di Genova.
Se durante il percorso negli appartamenti reali (gli unici ambienti della villa arredati) era spontaneo pensare d'essere all'interno di sale che per lungo tempo sono state abitate da sovrani, dove è passata la storia e sono state prese importanti decisioni per l'Italia, le circa 180 fotografie di Mc Curry, esposte con un allestimento moderno all'interno degli imponenti ed aristocratici ambienti, parevano aprire altrettante finestre su mondi e realtà completamente diverse da quella in cui viviamo, mentre altre parevano raffigurare dimensioni fuori dal tempo e quasi oniriche.
Il pomeriggio si è concluso con la visita al museo permanente del Design italiano, nel belvedere della villa, che dal 1923 e per 10 anni ha ospitato nelle sue sale le esposizioni organizzate dall'istituzione culturale della Triennale d'arte. Molti di noi hanno riconosciuto vari oggetti di vita quotidiana che ci sono appartenuti o che ci appartengono ancora, scoprendo il loro valore quali “pietre miliari” della creatività italiana così famosa nel mondo.
L'iniziativa monzese ha raccolto grande soddisfazione da parte dei soci e dei simpatizzanti, che hanno avuto occasione di conoscere la Famiglia Sinaghina, alla quale hanno deciso di iscriversi.
Rolando Pizzoli
|
|