URGNANO-MALPAGA: il programma:
- ore 7,45: partenza in bus da Sacconago, piazza della Chiesa nuova
- ore 9,30 arrivo ad Urgnano, antico borgo situato nella pianura bergamasca e contraddistinto dalla presenza di numerosi luoghi d’interesse, quali la Chiesetta della Trinità, la Rocca Albani (Castello di Urgnano); visita guidata di Urgnano e breve sosta al Santuario della Madonna della Basella
- Ore 13,00: PRANZO presso “Al Santuario”, a Urgnano, località Basella
- Ore 15.00 Visita guidata al Castello di Malpaga, (Cavernago). Severa costruzione residenza del Condottiero Bartolomeo Colleoni, che ristrutturò e trasformò il castello rendendolo una inespugnabile fortezza, campo di alloggiamento per i suoi soldati e magnifica residenza sede di una corte principesca. Come tutti i principi rinascimentali il Colleoni voleva affermare e manifestare il prestigio raggiunto e il potere conquistato attraverso opere visibili conservate nel castello che tramandassero la grandezza raggiunta e attraverso un mecenatismo che sottolineasse la sensibilità alla cultura, al bello, all'arte.
- Ore 17,00 circa: partenza per il rientro.
Quote di partecipazione: per i soci compresa tra € 60 e € 50 per un numero di partecipanti tra 30 e 50; per i non soci la quota è maggiorata di € 5.00 a persona.
Prenotazioni: già da ora inviando una mail all’indirizzo sinaghina@bustocco.com specificando nome e numero dei partecipanti;
tel. 331 7348145 da lunedì a venerdì ore 10,00-12,00 / 14,00-17,00. Oppure ore 10,00-12,00 presso la sede di p.zza Carlo Noè di Sacconago.









