Indice
23 aprile 2016

Gita ai Castelli di Bellinzona
La famiglia Sinaghina si è recata, organizzando una gita culturale per soci e simpatizzanti dell’associazione, in visita a Bellinzona, capitale del Canton Ticino. La città mantiene ancora oggi l'aspetto di città-fortezza assunto a metà Quattrocento in epoca sforzesca con i tre castelli - Castelgrande, Montebello, Sasso Corbaro - le mura cittadine, la grande Murata, gli impianti di difesa che sono testimoni della storia di questa città plasmata in buona parte dalla cultura lombarda.
La mattina è stata dedicata alla visita di Castelgrande dove i suonatori di corno Svizzero si sono esibiti in un suggestivo concerto; si sono percorse le mura cittadine e si è potuto ammirare il panorama della città e delle valli ad essa vicine dall’alto della torre più alta del castello. Molto interessante il centro storico della città, con strette vie, piazze e case a portici, che ognuno ha potuto visitare passeggiando.
Nel pomeriggio si è infine svolta la visita della chiesa collegiata dei Santi Pietro, Paolo e Stefano ed il castello di Montebello raggiunto a piedi attraverso l'antico e suggestivo percorso protetto, a gradoni.
La fatica del percorso è stata però compensata dal panorama che si poteva ammirare e dall’immagine di cura ed ordine che si poteva osservare durante la visita del castello.
Estremamente comodo anche raggiungere Bellinzona grazie al treno, con un viaggio diretto dalle stazioni di Busto! Un’esperienza senz’altro da ripetere!

Rolando Pizzoli